Pro Loco Revò APS
Dal 1952 al servizio della Comunità
I nostri eventi
Nel corso dell'anno organizziamo eventi diversi,
sia a favore della popolazione che degli ospiti del territorio. Scopri quali!

Briscolissima
Nel mese di gennaio è il torneo di Briscolissima ad aprire gli eventi annuali. 2 gironi con 64 coppie che si sfidano in un torneo ad eliminazione. In palio consistenti premi gastronomici!

Pranzo di carnevale
A Carnevale non ci facciamo mancare l'appetito!
In collaborazione con le Donne Rurali di Revò
prepariamo per tutta la popolazione i tradizionali canederli, accompagnati con cotechini e crauti. Una delizia per i palati nostrani e un'occasione di festa in piazza.

I nostri eventi
Nel corso dell'anno organizziamo eventi diversi,
sia a favore della popolazione che degli ospiti del territorio. Scopri quali!


Concerto del Patrono
In occasione della festa del patrono Santo Stefano, cui è dedicata la chiesa parrocchiale di Revò, la Pro Loco Revò promuove una piacevole serata di musica nella Pieve con proposte di arte sacra, ma non solo.
Pizza in piazza
La pizza è naturalmente una delle invenzioni italiane più conosciute al monte, che non conosce confini. Anche la Pro Loco organizza una volta all'anno la Pizza in Piazza fatta al momento con forno a legna e con pizzaioli eccezionali.


Un weekend di primavera per assaporare tutti i gusti dell’enogastronomia locale nella suggestiva cornice dei vòuti del paese. Cibo e buon vino, musica e arte, spettacoli e divertimento sono gli ingredienti dell'evento
"Passeggiata Gastronomica: sapori e tradizioni a primavera". giunto alla sua dodicesima edizione.
Le associazioni partecipanti vi aspettano per gustare i sapori della tradizione nònesa!
​

Note di maggio
L'antica Pieve di Santo Stefano ospita nel mese di maggio una rassegna musicale di cori, di bande o di altre formazioni musicali alternando le arie più tradizionali con quelle della produzione contemporanea.



L'eco delle Maddalene
Un doppio concerto che esce dagli ambienti più tradizionali e si materializza all'aperto nella splendida cornica delle Maddalene presso la Malga di Revò, per ascoltare le melodie dei tradizionali canti di montagna che riecheggiano proprio nel loro naturale habitat.
Le origini di questa antica e sentita festa si perdono nel tempo ed è certamente l'evento più intenso e atteso dell'anno da parte di tutta la popolazione, non solo quella che vive a Revò ma anche nelle sue comunità Oltreoceano, con le quali i rapporti sono ancora oggi molto vivi a seguito delle diverse ondate migratorie.
La Madonna del Monte Carmelo è la patrono della nostra Comunità e a metà luglio a lei si eleva un imponente arco trionfale a cura dei coscritti di turno di ogni anno. Una struttura colossale realizzata in legno, sassi, chiodi, muschio e paglia. Intorno a questa si svolge la festa in quatto giornate con eventi, musica, intrattenimento e cucina tipica.


Ozolbike
Raduno non competitivo di Mountain Bike di 25 km che si svolge su strade sterrate del Monte Ozol.

Ozolrun
Raduno podistico non competitivo che dalla riva dei Ciampalesi sul lago di Santa Giustina raggiunge, attraverso il paese di Revò, tra le sue antiche dimore, la cima del Monte Ozol a 1.556 m di quota.
